Tosatrici elettriche e lame per animali domestici

1
2
3
4
5
Braun Rasoio Elettrico Barba e Capelli, REGOLABARBA UOMO e Tagliacapelli Uomo, 11-in-1 Styling...
Philips Hair Clipper Serie 5000 Regolacapelli Con Tecnologia Trim-n-Flow E DualCut (modello...
Braun Series 9 RASOIO ELETTRICO BARBA Con lama barba Problade E Strumenti Professionali,...
King C. Gillette RASOIO ELETTRICO BARBA PRO, Selettore di PRECISIONE, CURA BARBA UOMO, 40...
Tagliacapelli uomo professionale & T-blade per uomo, Macchinetta per capelli, Regolabarba,...
Braun Rasoio Elettrico Barba e Capelli, REGOLABARBA UOMO e Tagliacapelli Uomo, 11-in-1 Styling Kit...
Philips Hair Clipper Serie 5000 Regolacapelli Con Tecnologia Trim-n-Flow E DualCut (modello...
Braun Series 9 RASOIO ELETTRICO BARBA Con lama barba Problade E Strumenti Professionali, REGOLABARBA...
King C. Gillette RASOIO ELETTRICO BARBA PRO, Selettore di PRECISIONE, CURA BARBA UOMO, 40...
Tagliacapelli uomo professionale & T-blade per uomo, Macchinetta per capelli, Regolabarba,...
Braun
PHILIPS
Braun
King C. Gillette
Jack & Rose
OffertaBestseller No. 31
Braun Rasoio Elettrico Barba e Capelli, REGOLABARBA UOMO e Tagliacapelli Uomo, 11-in-1 Styling Kit...
Braun Rasoio Elettrico Barba e Capelli, REGOLABARBA UOMO e Tagliacapelli Uomo, 11-in-1 Styling...
Rasoio elettrico barba e capelli Braun 11-in-1 per la rasatura dalla testa ai piedi: accessori...Il tuo stile, senza sforzi: la lama in metallo affilata è efficiente e garantisce una rasatura...Facile da usare, non importa la lunghezza: La tecnologia AutoSense si adatta alla densità dei tuoi...
OffertaBestseller No. 32
Philips Hair Clipper Serie 5000 Regolacapelli Con Tecnologia Trim-n-Flow E DualCut (modello...
Philips Hair Clipper Serie 5000 Regolacapelli Con Tecnologia Trim-n-Flow E DualCut (modello...
Tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo senza interruzioniTecnologia DualCut per un taglio veloce28 lunghezze di blocco da 0.5 a 28mm
OffertaBestseller No. 33
Braun Series 9 RASOIO ELETTRICO BARBA Con lama barba Problade E Strumenti Professionali, REGOLABARBA...
Braun Series 9 RASOIO ELETTRICO BARBA Con lama barba Problade E Strumenti Professionali,...
Ottieni risultati come dal barbiere a casa: precisione professionale e controllo al 100% grazie al...Finiture da barbiere ad ogni passata: cattura anche i peli difficili con la lama ProBlade affilata...Controllo al 100%: grazie al selettore di precisione del tagliacapelli uomo, scegli tra 40...
OffertaBestseller No. 34
King C. Gillette RASOIO ELETTRICO BARBA PRO, Selettore di PRECISIONE, CURA BARBA UOMO, 40...
King C. Gillette RASOIO ELETTRICO BARBA PRO, Selettore di PRECISIONE, CURA BARBA UOMO, 40...
OffertaBestseller No. 35
Tagliacapelli uomo professionale & T-blade per uomo, Macchinetta per capelli, Regolabarba,...
Tagliacapelli uomo professionale & T-blade per uomo, Macchinetta per capelli, Regolabarba,...

La toelettatura degli animali domestici è sempre più praticata dai tanti italiani che decidono di condividere la loro abitazione con uno di loro. Per cercare di curare al meglio una necessità non soltanto di carattere estetico, ma anche tesa a limitare la perdita di pelo, si rende quindi necessario trovare lo strumento giusto, che in questo caso è rappresentato dalla tosatrice elettrica.
Naturalmente, rispetto ai dispositivi che vengono utilizzati per tagliare i peli del nostro corpo, questo tipo di macchina presenta alcune caratteristiche peculiari, proprio in considerazione del lavoro che deve andare a svolgere. Andiamo quindi a vedere più nel dettaglio.

 

Le tosatrici per animali domestici

La tosatrice per animali domestici da un punto di vista puramente estetico presenta le stesse caratteristiche di un regolabarba per uomo.
La vera differenza tra i due dispositivi, sta però in una serie di peculiarità costruttive che permettono di utilizzare la tosatrice per un compito abbastanza particolare come quello rappresentato dal dover provvedere al pelo animale.
In particolare sono due le differenze fondamentali:

  1. la presenza della tecnologia criogenica, che permette alla tosatrice di rimanere fresca anche con un uso prolungato, riuscendo in tal modo a ridurre al minimo il fastidio per l’animale interessato;
  2. la presenza di un motore che opera sino a 5mila giri al minuto, una velocità quindi molto più elevata rispetto a quella che solitamente necessita al regolabarba. In tal modo è assicurata la necessaria potenza affinchè i peli non rimangano bloccati e non si presenti il rischio di ferire l’animale.

Altra caratteristica di non poco conto è quella che permette al motore di limitare al massimo il rumore nel corso della sessione di lavoro, anch’essa dovuta alla necessità di non innervosire l’animale oggetto di toelettatura. Solitamente i motori per questo genere di prodotto limitano il rumore emesso sotto i 50 dB. Considerato come molto spesso i nostri amici animali siano abbastanza imprevedibili, è facile capire come una caratteristica di questo genere sia destinata a rivelarsi assolutamente fondamentale.

Altre caratteristiche da tenere nel debito conto

Come abbiamo visto, la tosatrice per animali presenta alcune peculiarità di non poco conto, che la fanno differire notevolmente, al di là dell’aspetto puramente estetico, dal normale tagliapeli che usiamo per il nostro corpo. Differenze dovute non solo alla diversa consistenza del pelo degli animali, ma anche alla necessità di non attentare alla loro psiche.

Oltre ad esse, però, in sede di scelta dovremmo fare attenzione ad altre caratteristiche di non poco conto, da adeguare alle nostre particolari esigenze. E’ del tutto naturale, ad esempio, che ove abbiamo necessità di dare una spuntata ogni tanto al pelo del nostro animale domestico, si potrà optare per un modello level entry, non particolarmente rifinito, mentre nel caso in cui volessimo utilizzarlo spesso sarà il caso di puntare direttamente ad una tosatrice per animali di buon livello.

Tra le caratteristiche che scavano il solco in favore dei modelli più professionali c’è ad esempio il fatto di poter lavorare senza fili, altra modalità consigliata quando si tratta di spuntare il pelo ai nostri amici domestici, che potrebbero invece spaventarsi di fronte alla presenza di un cavo che vada ad avvolgere il loro corpo. Nel caso si decida di optare per un modello wireless, occorre anche fare attenzione all’alimentazione, ovvero alle batterie, che possono essere di due tipi:

  • al nichel, solitamente meno costose, le quali presentano un paio di limitazioni di non poco conto. La prima è la necessità di molto tempo per la ricarica, solitamente oltre le otto ore, mentre la seconda è l’ormai noto effetto memoria, ovvero la progressiva limitazione della capacità di ricarica, derivante in particolare dal fatto che molti utenti decidono di ricaricare il dispositivo quando la sua autonomia non è ancora esaurita del tutto;
  • agli ioni di litio, che costano di più, ma non presentano l’inconveniente dell’effetto memoria, oltre a comportare tempi di ricarica notevolmente più brevi.

Anche le lame devono essere oggetto di grande attenzione, proprio in considerazione della delicatezza dell’operazione di toelettatura di un animale domestico. In questo caso diventa ancora più importante ricorrere a materiali come il titanio o la ceramica, che sono in grado di tagliare bene e senza arrecare danni alla pelle dell’animale. Proprio per garantirne la resistenza, sarebbe comunque il caso di rivolgere la propria attenzione a prodotti antiruggine e resistenti agli agenti chimici. In questo caso le lame potranno durare molto più a lungo e non si correrà il rischio di tosare il nostro animale domestico con lame arrugginite.

Altro aspetto da curare è poi quello dell’ergonomia, in quanto avere a disposizione un modello facile da utilizzare e leggero può comportare operazioni meno lunghe, andando quindi a limitare anche il rischio di incidenti.

Infine la facilità di manutenzione, che può essere perseguita evitando di acquistare tosatrici che necessitino di essere unte od oliate. In tal senso va sottolineato come sul mercato siano presenti modelli che non hanno alcuna necessità di questo genere, facilitando notevolmente le operazioni tese a mantenerne una elevata efficienza nel corso del tempo.

Conclusioni

La cura del corpo e dell’aspetto, ormai è una consuetudine anche nel caso degli animali domestici. Se in alcuni casi essa raggiunge aspetti abbastanza eccentrici, va considerato che in alcuni casi un atteggiamento di questo genere da parte nostra può senz’altro favorire la qualità della vità dell’animale domestico. Si pensi ad esempio ai cani a pelo lungo, che potrebbero senz’altro trarre notevole giovamento dalla toelettatura rivolta a scorciarlo nel corso dei mesi estivi. In casi di questo genere si può tranquillamente ricorrere ad un professionista, oppure optare per un intervento diretto. Per poterlo fare è però necessario riuscire a reperire sul mercato la tosatrice più indicata, la quale deve necessariamente presentare alcune caratteristiche di base.

Tra di esse è molto importante la potenza del motore, che deve essere notevolmente superiore a quella che caratterizza il tagliapeli che utilizziamo per la cura del nostro corpo.

Altra peculiarità da esaminare con estrema attenzione è poi la presenza di una tecnologia criogenica, in grado di far lavorare il dispositivo senza che si verifichino surriscaldamenti, i quali potrebbero arrecare non poco fastidio all’animale.

Inoltre è fondamentale che la nostra tosatrice per animali possa lavorare senza emettere eccessivo rumore, il quale potrebbe infine andare a turbare da un punto di vista psicologico l’animale, provocandone anche reazioni imprevedibili.

Proprio in considerazione dell’importanza rivestita dalla tosatrice, il nostro consiglio è di non cercare di perseguire il risparmio ad ogni costo, orientandosi su un modello level entry. Mentre sarebbe molto più appropriato cercare  di conseguire un elevato rapporto tra la qualità anche tecnologica del dispositivo e il suo prezzo. In tal senso ricordiamo che orientarsi su un brand già noto può consegnare al consumatore un notevole vantaggio, ovvero quello di evitare le sempre possibili fregature che sono dietro l’angolo quando ci si orienti per marchi sconosciuti. Le aziende più note, infatti, sono in grado di assicurare prodotti di qualità superiore, che viene curata mediante un controllo accurato teso a preservare la reputazione e continuare per questa via a godere della fiducia dei mercati. Inoltre i brand più famosi sono in grado di garantire un servizio di assistenza e una serie di ramificazioni commerciali tali da facilitare il rapporto con la propria clientela. Una caratteristica che risalta soprattutto quando il prodotto acquistato necessita di una riparazione o della sostituzione di un pezzo.


Tosatrici elettriche e lame per animali domestici
Ti è piaciuto il post?
Back to top