- 1 I quattro strumenti indispensabili
- 2 Barba e capelli: tutto in uno, pratico e veloce
- 3 Per chi è più esigente il tagliacapelli multifunzione
- 4 Multifunzionalità anche per il regolabarba
- 5 Tagli netti e decisi? Lama in acciaio, ma attenzione alle pelle...
- 6 Le forbici, per l'uomo meglio quelle a lama seghettata
- 7 Kit per la cura di barba e baffi
Ottenere un buon risultato tagliandosi barba e capelli a casa oggi è possibile grazie a set di prodotti professionali e di qualità alla portata di tutti. Serve precisione, certo, e anche pazienza, ma con un po’ di impegno si può fare.
I quattro strumenti indispensabili
Quattro, fondamentalmente, gli strumenti che servono: rasoio per capelli, tagliacapelli, regolabarba e forbici. I primi due hanno un diverso utilizzo a seconda del tipo di taglio che si vuole ottenere: il rasoio è adatto per le acconciature sportive, e utilizzarlo è estremamente semplice, così come trovare in commercio quello più adatto tra le marche disponibili. Il tagliacapelli richiede invece maggiore manualità e precisione e serve a creare acconciature più elaborate e tagli più definiti. Si tratta di uno strumento molto versatile e ben utilizzato, può creare uno stile molto accattivante, grazie alla possibilità di misurazione.
Le forbici sono lo strumento più difficile da usare, anche se utilizzarle per il taglio dei capelli corti tutto sommato è possibile anche se non si è professionisti. Per chi non ha particolari esigenze e vuole semplificare le operazioni utilizzando un unico dispositivo, c’è anche questa possibilità. I prodotti attualmente in commercio sono ormai talmente versatili nel loro utilizzo, da poter rinunciare ai tradizionali kit di strumenti diversi, magari in dimensioni ridotte, creati per chi viaggia spesso, a volte di qualità non al top, e guardare invece in direzione della multifunzionalità che hanno ormai acquisito questi oggetti grazie alle nuove tecnologie e alle loro dimensioni ridotte. Si possono comprare piuttosto singole apparecchiature che soddisfano le esigenze di precisione e che grazie a pettini, pinze, spazzole presenti nella confezione permettono di tagliare capelli e barba senza affidarsi ai kit tradizionali, completando eventualmente l’acquisto con un set per la cura della barba. A voi la scelta.
Barba e capelli: tutto in uno, pratico e veloce
Si può iniziare da un rifinitore in metallo sei-in-uno che comprende rasoio, trimmer per capelli, tagliacapelli, testina a forma di U, testina a T e coltello Carving. Questi pratici set sono realizzati in acciaio molto resistente e con un potente sistema di alimentazione molto veloce, poco rumoroso, adatto a ogni tipo di capello. Il prezzo è economico e permette di gestire con comodità capelli e barba.
Per chi è più esigente il tagliacapelli multifunzione
Tagliacapelli elettrico con display, pettini, pinza e spazzola in unico kit. Se pensate a qualcosa di più professionale e costoso sono arrivati da poco sul mercato tagliacapelli elettrici con il display Led, per controllare la carica residua, la lama in titanio rivestita in ceramica che assicura alta precisione e delicatezza del taglio e utilizzabili anche a cordless grazie all’autonomia molto elevata. Una confezione contiene, oltre al tagliacapelli , alcuni pettini per lunghezze diverse, la pinza, la spazzola, il pettine per capelli, il caricabatteria, il travel pouch e il pennello per la pulizia. Intuitivo grazie allo schermo Led nel tagliacapelli che visualizzala percentuale della batteria durante l’utilizzo e la ricarica, questo modello è anche pratico e veloce da pulire direttamente sotto l’acqua ed è dotato di una spazzolina per rimuovere residui di peli o capelli.
Il vantaggio, acquistando questo prodotto, sta nel poter usare il tagliacapelli in combinazione con i pettini riuscendo così a eseguire diversi tagli e sfumature, a differenti lunghezze, per accorciare capelli, barba e basette.
Multifunzionalità anche per il regolabarba
Veniamo al regolabarba professionale. Possiamo sceglierne uno compatto e resistente per rasare barba e capelli, anche in questo caso meglio un prodotto che risulti efficace per la sua multifunzionalità. Alcuni modelli sono in grado di eliminare la ricrescita di un giorno creando un effetto uniforme e sono delicati sulla pelle. In generale per un regolabarba di uso domestico è preferibile quello con funzionamento a rete/ricaricabile e motore resistente, adatto all’uso prolungato. Anche se non se ne fa un uso professionale, è sempre meglio scegliere qualità che assicurano prestazioni di lunga durata e si rivelano un buon investimento nel lungo termine.
Deve essere valutata con attenzione la qualità delle lamine, meglio se ipoallergeniche in caso di pelle che si irrita facilmente. Ma anche la leggerezza ha la sua importanza: doverlo usare a lungo può stancare il braccio e con il passare del tempo, si inizierà a trovarlo scomodo e magari si rinuncerà ad utilizzarlo. Il prezzo dei prodotti di qualità è medio alto, ma è possibile trovare modelli con elevate prestazioni anche a costi più contenuti.
Tagli netti e decisi? Lama in acciaio, ma attenzione alle pelle…
Se si cerca qualcosa di più mirato meglio orientarsi su regolabarba professionale con lama in acciaio inossidabile, in grado di realizzare tagli precisi grazie alla lama inclinata. Alimentato a rete/ ricaricabile, si ricarica in tempi brevi e ha un’autonomia di funzionamento molto ampia. Leggero e di facile presa, non richiede manutenzioni particolarmente impegnative. Anche con questi modelli si raccomanda, se si ha la pelle delicata di fare molta attenzione alle lame e preferire quelle dalle punte arrotondate, che attutiscono l’impatto con la pelle. mentre per quel che riguarda la batteria, se si deve utilizzare per tempi molto lunghi è consigliabile scegliere i modelli con batteria a ioni di litio piuttosto che quelli con la tradizionale al nichel-metallo idruro. Importante valutare anche il rapporto qualità-prezzo.
Le forbici, per l’uomo meglio quelle a lama seghettata
Veniamo alle forbici. Sono lo strumento più semplice ma il più difficile da utilizzare, se non si è parrucchieri di professione. La loro bravura si vede proprio dall’abilità con queste. Infatti, le forbici per capelli si distinguono in diverse tipologie ed è necessario scegliere quelle più adatte per ottenere l’effetto desiderato. Ad esempio, per le donne, le forbici professionali più utilizzate sono quelle a lama liscia, con le quali si ottiene l’effetto scalato e sono pensate principalmente per i capelli lunghi. Le forbici con la lama seghettata vanno bene per i tagli netti, corti e per lo più maschili. Il materiale di fabbricazione prevalente è l’acciaio, ma anche titanio e carbonio, di qualità migliore e più resistenti.
Chi desidera provare anche queste ecco che in commercio si trovano diversi kit interessanti.
Ad esempio, un set di 4 pezzi per il taglio dei capelli, ideale per il viaggio, con lforbici in acciaio, pettine di legno in bambù e pettine nero in pvc e strumenti di rifinitura per poter avere tutto ciò che occorre. Completano il set gli strumenti per la cura della barba: pennello, spazzola e olio da barba.
Kit per la cura di barba e baffi
Alla cura di barba e baffi sono dedicati kit appositi al cui interno troviamo spazzola da barba, (le migliori sono quelle con setole di cinghiale), pettine in legno, olio e balsamo da barba, crema per baffi e forbici da barbiere.