Più lenti, forse, ma più precisi di quelli a lamina. Sono i rasoi elettrici a testine rotanti. Modelli con basso attrito e testine arrotondate sono tra le prime caratteristiche da valutare se si sceglie questa tipologia, studiate apposta per agevolare l’operazione di rasatura sulla pelle che deve risultare morbida. Andiamo a vedere a quali modelli prestare attenzione se lo si utilizza anche per regolare la barba.
Lame precise, tipologia Wet&Dry e lunga durata anche nei modelli economici
Partiamo da una tipologia Wet &Dry, con sistema waterproof tra i più avanzati, con rifinitore a scomparsa, ideale per tenere in ordine baffi e basette. Ricarica rapida e lunga durata quando utilizzato in autonomia, testine flex & float, movimento multidirezioni per seguire i contorni di viso e collo. Un apparecchio economico tra i più venduti, grazie anche a questa versatilità che assicura prestazioni elevate nella cura della barba.
Tra i rasoi elettrici più venduti grazie al buon rapporto qualità-prezzo, ci sono apparecchi di fascia media, con prestazioni davvero molto buone e tecnologie che ne aumentano la praticità e la scorrevolezza nell’utilizzo rendendolo molto più agevole rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo. È dotato di lame di precisione in acciaio che rendono efficace la passata senza doverla ripetere troppe volte. Buono l’approccio alla pelle che viene sfiorata mentre il rasoio segue le linee del volto. Alcuni hanno in dotazione il trimmer per le basette, che non si trova invece in modelli più dispendiosi.
Ci sono poi i modelli classici, di base, che sono stati però capaci di evolvere nel tempo e continuano a garantire buone prestazioni ad un prezzo economico. Testine arrotondate che scorrono agevolmente sulla pelle, senza irritarla. Sigillo AquaTec Wet & Dry. Buona autonomia in caso di utilizzo senza fili, qualità da tenere in considerazione per chi deve prendersi cura della barba.
Infine un modello più esoso, pensato per quanti hanno il problema della pelle molto sensibile, con il rivestimento in microgranuli che attutisce l’attrito sul viso e minimizza i rischi di irritazione. Anche se non è questa la caratteristica più importante per regolare la barba, sono comunque interessanti le lame, che hanno un elevato livello di delicatezza, in grado di rimuovere peli sia lunghi che corti, con fessure progettate per fermare il pelo nella posizione di taglio migliore. Utilizzabile in modo rapido in entrambe le modalità, Wet&Dry, ha un’ottima autonomia senza filo. Si tratta di modelli molto accessoriati, dotati molto spesso anche di una spazzola di pulizia che si aggancia al rasoio, anche questo un elemento apprezzabile per chi porta la barba, data l’elevata quantità di peli da gestire e ripulire dall’apparecchio.