- 1 Il regolabarba multifunzione: cos'è?
- 2 Parola d'ordine: versatilità
- 3 Attenzione alla sicurezza
- 4 Cordless è meglio
- 5 Perché acquistare un regolabarba multifunzione
Regolare la barba e i capelli è uno degli imperativi della moda attuale, sempre più seguita in particolare da coloro cui piace molto un look sportivo, ma allo stesso tempo raffinato. Un look che trova perfetta corrispondenza nel finto trasandato, ovvero lo stile che prevede appunto non il taglio integrale della peluria sul viso, ma la sua regolazione da abbinare gradevolmente con un taglio di capelli corto.
Il modo migliore di conseguire questo stile è rappresentato dal regolapeli, ovvero il piccolo dispositivo che può aiutare a scolpire al meglio la barba e a tenere corti e ordinati i capelli. Un congegno, il regolabarba multifunzione (altro nome con cui è noto) sempre più presente sul mercato, tanto da poter ingenerare confusione in fase di scelta.
Il regolabarba multifunzione: cos’è?
Tra i dispositivi per la cura della persona che hanno riscosso un gradimento sempre maggiore da parte dei consumatori, vanno annoverati anche i regolabarba multifunzione, ovvero quegli elettrodomestici i quali sono in grado di badare anche ai peli del corpo o al taglio dei capelli, andando a differire da quelli che invece riservano i loro sforzi alla regolazione dei peli presenti sul viso.
Parola d’ordine: versatilità
La loro grande versatilità, che li sta sospingendo sui mercati, è dovuta in particolare alla presenza delle testine intercambiabili, derivante dalla constatazione che la barba presenta uno spessore differente da quello che distingue invece i peli presenti sul corpo e i capelli. Proprio la diversità di spessore comporta quindi una maggiore delicatezza in fase di trattamento cui provvedono appunto le testine intercambiabili. Le quali devono a loro volta consentire al regolabarba di potersi adattare al meglio alla lunghezza ed allo spessore di peli diversi.
Attenzione alla sicurezza
L’altra peculiarità dei regolabarba multifunzione è poi la presenza di livelli di sicurezza estremamente elevati. A consigliarne la presenza è in particolare la necessità di evitare gli arrossamenti e le dermatiti, che sono sempre dietro l’angolo quando una pelle delicata non sia trattata nella maniera più indicata.
Tra i fattori che rendono più performanti questi dispositivi ci sono ad esempio gli indicatori, tramite i quali è possibile scegliere la velocità di utilizzo, differenziandola di volta in volta non solo a seconda dell’area da trattare, ma anche del tipo di pelo.
Cordless è meglio
Molti utenti possono avere bisogno di ottimizzare i tempi da dedicare alla cura della propria persona, magari perché alla mattina occorre correre verso il proprio posto di lavoro o perché si trovano spesso in viaggio. Per questa particolare categoria di utenti, diventa perciò preziosa una caratteristica come l’impermeabilità, che consente all’utente di fare la doccia e tagliare o regolare il pelo del viso e del corpo. I dispositivi che lo consentono sono quelli Wet and Dry e naturalmente rendono obbligatorio che il regolabarba sia cordless, ovvero non abbia la necessità di essere attaccato ad una presa elettrica.
In una ottica di questo genere occorre prestare estrema attenzione alle batterie, alle quali viene affidato il compito di alimentare la macchinetta. Attualmente le batterie in commercio sono di due tipi: al nichel o agli ioni di litio. Il vantaggio delle prime è costituito da un costo inferiore, cui si accompagnano però due controindicazioni notevoli: da un lato presuppongono tempi di ricarica molto lunghi, oltre le otto ore, dall’altro presentano il cosiddetto effetto memoria, ovvero la progressiva limitazione della capacità di ricaricarsi che è la naturale conseguenza della tendenza di molti utenti a procedere nelle operazioni di recupero della carica quando essa ancora non è del tutto terminata.
Un difetto che non esiste nelle batterie agli ioni di litio, che quindi possono garantire una maggior durata con il trascorrere del tempo accompagnandosi ad una minore necessità di tempo per la ricarica.
Perché acquistare un regolabarba multifunzione
Da quanto detto sinora si può facilmente capire come il regolabarba multifuzione presenti una serie di vantaggi derivanti proprio dalla sua eccellente versatilità, i quali peraltro non comportano neanche un costo esorbitante.
Per poter limitare la spesa senza sacrificare la necessaria qualità, è comunque necessario cercare di partire dalle proprie particolari esigenze, in modo da non spendere per funzioni che magari non servono e non sprecare soldi per macchinette inadeguate alla bisogna.
La cosa realmente importante, per chi abbia deciso di adottarne uno, è quella di rivolgersi a brand che godano di una reputazione inattaccabile, che devono conservare la loro fama e sono quindi abituati a dare vita ad un serrato controllo di qualità, scartando in partenza i prodotti che non siano in grado di assicurarla in misura sufficiente. Va anche ricordato come proprio le case più note siano in grado di offrire una assistenza tecnica di ottimo livello, grazie alle diramazioni commerciali che possono vantare a livello territoriale. Un dato di fatto il quale può rivelarsi prezioso proprio quando si verifica una rottura oppure si presenti la necessità di sostituire un pezzo del regolabarba e che scava il vero solco rispetto alle aziende che invece non possono vantare servizi di questo genere.